Il complesso di fattori descritti nella geologia ha creato le condizioni per la presenza di un grande numero di minerali metallici, cui la regione deve il suo nome. I minerali sono caratterizzati da una composizione chimica definita e da particelle elementari (atomi, ioni, molecole) ordinate sistematicamente. Minerali come quarzo e silicati costituiscono il 95% della crosta terrestre; altri minerali si presentano in piccole concentrazioni; in questi casi ad essi si dà il nome di giacimenti minerali. Da questi giacimenti si ricavano i metalli (piombo, ferro, rame, argento) ed i minerali non metalliferi. Il territorio in esame, in rapida e schematica sintesi, è caratterizzato dalla presenza di minerali di ferro (pirite, FeS2), minerali di rame (calcopirite, FeCuS2), minerali di zinco (blenda), minerali di piombo (galena).