Altopascio
                Proseguendo sulla via Romana, più a est di Montecarlo, 
                si incontra Altopascio, centro fortemente urbanizzato e ad alta 
                densità industriale. Vale però la pena di visitare il piccolo 
                centro storico che ancora si conserva quasi intatto. In particolare 
                si segnalano i resti della pieve romanica che spiccano nella chiesa 
                parrocchiale di S. Jacopo Maggiore, con il bell'altorilievo medievale 
                di Biduino, anteriore al 1200. Da notare anche la pittoresca piazza 
                degli Ospitalieri, che richiama la secolare tradizione di questo 
                centro situato lungo l'antica via Francigena: fin dal Duecento 
                fu un punto d'accoglienza per i pellegrini diretti dalla Francia 
                a Roma. Ad assistere i viandanti pensavano i "Cavalieri del Tau", 
                un ordine religioso-cavalleresco le cui usanze vengono ancora 
                oggi tenute vive con splendide rievocazioni storiche (comune tel. 
                25.104). L'ordine prendeva il nome della lettera "Tau" dell'alfabeto 
                greco, in realtà simbolo stilizzato della croce cristiana.