Itinerario 
                Pucciniano 
                Un ideale itinerario attraverso i luoghi più cari al 
                grande compositore lucchese comprende, oltre alla città natìa, 
                il piccolo borgo di Celle dei Puccini nel comune di Pescaglia, 
                25 Km a nord ovest della città; il paese di Chiastri, 10 Km a 
                ovest; e la cittadina di Torre del Lago. A Lucca in via di Poggio 
                si trova la casa natale di Giacomo Puccini, trasformata in museo. 
                A Celle, paese dove nacquero gli avi del musicista sorge un altro 
                piccolo museo di famiglia; esposti il pianoforte su cui il maestro 
                compose parte di "Madama Butterfly" e numerosi cimeli d'epoca. 
                Una sosta merita Chiastri, dove il musicista acquistò una vecchia 
                villa, immersa in una quiete che favorì la composizione della 
                "Tosca". A Torre del Lago, sulle sponde del lago Massaciuccoli, 
                è situata la villa che fu la dimora abituale del maestro, dove 
                sono conservate le spoglie del musicista, della moglie Elvira 
                e del figlio Tonio. In un'altra stanza c'è l'armeria con i famosi 
                fucili da caccia, una delle grandi passioni di Puccini.