Bagni 
                di Lucca
                Conosciuta come terra di principi e poeti, la rinomata 
                cittadina termale è adagiata sui monti dell'Appennino Tosco-Emiliano 
                a 152 metri d'altitudine, a 27 Km da Lucca. Dal Cinquecento all'Ottocento 
                fu luogo ideale di ispirazione per letterati come Montaigne, Shelley, 
                Byron, Heine. Da visitare il tempietto neoclassico Demidoff, Villa 
                Fiori, Villa Ada e il teatro Accademico. Doverosa la visita al 
                cimitero anglicano, dove sono sepolti personaggi celebri. Le Terme 
                (aperte dal 1° aprile al 30 novembre) offrono ben 19 sorgenti 
                di acque solfato-calciche; è possibile effettuare cure per la 
                medicina interna, traumatologia, ginecologia, affezioni delle 
                vie respiratorie e reumatiche.