|  
             I 
              musei  
              
              Palazzo Mansi e Pinacoteca Nazionale 
                Museo 
              Nazionale di Villa Guinigi  
                Museo 
              della Cattedrale 
                Casa 
              Museo Puccini 
                Orto 
              Botanico  
                Museo 
              Civico di Storia Naturale 
                Mostra 
              Permanente degli Antichi Costumi 
                Altri 
              musei della Lucchesia 
               
           | 
           
             Casa 
              Museo Puccini 
              In Corte San Lorenzo, angolo via di Poggio, si trova la casa natale 
              del celeberrimo compositore lucchese Giacomo Puccini (1858-1924). 
               
              L'edificio è stato restaurato dal comune di Lucca, che dal 1972 
              ha creato una apposita Fondazione per rendere omaggio al suo illustre 
              cittadino. La casa ospita il museo pucciniano (tel. 584.028; 1 ottobre-31 
              marzo ore 11-13 e 14-16; 1 aprile-30 settembre ore 10-13 e 15-18; 
              chiuso il lunedì) e conserva numerosi arredi e oggetti appartenuti 
              al maestro. 
              Gli interni e l'arredamento sono stati rigorosamente restaurati, 
              conservando anche la disposizione originaria dei mobili. Sono esposti 
              tra l'altro gli spartiti i Puccini e l'epistolario, comprendente 
              il carteggio con l'editore Giulio Ricordi. Non mancano neppure i 
              cimeli d'epoca: fotografie, bozzetti dei personaggi delle opere 
              liriche, medaglie, il cappotto e il pianoforte. Esposti anche appunti 
              personali del compositore. 
           |