Teatro e teatri in Toscana La Toscana offre agli amanti degli spettacoli teatrali e della musica classica un buon numero di teatri distribuiti in tutto il territorio regionale.
Nel Rinascimento al Teatro di corte si affiancava sempre il teatro pubblico, il «teatro popolare», che metteva in scena gli spettacoli nelle strade e nelle piazze. Di grande importanza nella storia del Teatro in Toscana l'Accademia dei Concordi, divenuta poi Accademia degli Immobili, che a Firenze alla fine del 1500 prese in affitto una sala in Via dei Cocomeri (oggi via Ricasoli), e vi costruì nel 1650 il primo Teatro pubblico, il Teatro dei Cocomeri, poi divenuto Teatro Niccolini, oggi purtroppo chiuso. Tra il 1600 e il 1800 saranno molti poi i teatri in Toscana che sorgeranno grazie all'opera e al contributo dell'Accademia dei Concordi. Proponiamo ai nostri lettori, in questa sezione del portale , una selezione di rassegne teatrali e di teatri toscani, la loro storia e i relativi cartelloni mensili degli spettacoli
ll Teatro della Pergola Firenze Passione e modernità, tradizione e spinta all’innovazione, fascino e mistero: tutto questo è il Teatro della Pergola, il teatro di Firenze per la sua posizione centrale e l’indissolubile legame che si è creato con la storia della città. Il Teatro della Pergola ha già compiuto 350 anni dall’inaugurazione. Caratteristica distintiva della Pergola è l’inimitabile acustica, cheesalta le doti di voce degli attori ..... (continua)
ll Teatro del Giglio Lucca Il Giglio, da sempre punto di riferimento artistico e culturale della città di Lucca, dal 1985 ha ottenuto il riconoscimento di Teatro di Tradizione. La sua nascita risale a più di tre secoli fa, quando il Consiglio della Repubblica di Lucca istituì per decreto un teatro pubblico che ebbe un'intensa attitività artistica nel corso dei secoli. Per tutto l'ottocento il Teatro del Giglio ospitò le migliori compagnie della scena italiana: concerti, danze, varietà e, soprattutto, melodramma. Sul suo palcoscenico ha ospitato i nomi degli artisti più celebri del tempo. ...... (continua)
ll Teatro Verdi Pisa A partire dal 1830 nacque l'idea di edificare a Pisa un nuovo teatro che sostituisse l'ormai angusto Teatro dei Ravvivati. Il modello fu il Teatro della Pergola a Firenze, già teatro granducale. In un opuscolo, la Giunta promotrice fissò i criteri a cui attenersi per le dimensioni, la spesa e il luogo. Il 26 febbraio 1865 l'Assemblea generale degli azionisti nominò Andrea Scala architetto del teatro approvando il suo secondo progetto.
....... (continua)
ll Teatro della Rosa Pontremoli Edificato a partire dal 1739 dall'Accademia omonima (fondata da 25 famiglie nobili pontremolesi ed il cui motto era "pungit et delectat"), il Teatro della Rosa cominciò a funzionare negli anni 'Settanta del XVIII secolo.
Sorto per "fare recite di commedie, feste, balli ed altre nobili conferenze" il teatro pontremolese costituisce un esempio di "sala all'italiana", alla cui realizzazione hanno contribuito, tra gli altri, gli artisti Giovan Batta Natali ed Antonio Contestabili........ (continua)
www.lunigiana.net
Il Portale per scoprire la Lunigiana, terriritorio tra Toscana e Liguria che custodisce ancora i segreti di molte testimonianze medioevali e degli antichi menhir. Gli agriturismi, gli alberghi e i Bed and reakfast dove alloggiare, i ristoranti dove mangiare, le spiagge dove andare al mare
www.e-praga.com
La Guida per conoscere Praga, i suoi alberghi, i suoi ristoranti, la sua cultura e la sua anima. Dove dormire e dove mangiare. I segreti di Praga, una delle capitali dell'est più affascinanti e più desiderose di farsi scoprire
www.e-cinqueterre.com
La Guida per scoprire le Cinque Terre, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. I santuari, i sentieri, gli alberghi e gli agriturismi dove alloggiare, i ristoranti dove mangiare, le spiagge dove andare al mare
www.lericieportovenere.com
La Guida per scoprire il Golfo dei Poeti, la terra amata da Bayron e da Shelley. Gli alberghi e i Bed and reakfast dove alloggiare, i ristoranti dove mangiare, le spiagge dove andare al mare
www.bardireport.com
Approfondimenti, riflessioni, notizie, storie sucorruzione e corruttori. E sui perchè. Blog fondato da Maurizio Bardi