|
|
|
Arte e mostre in Toscana
|
Arte, mostre febbraio 2012 |
|
|
|
Febbraio 2012 |
Arte, mostre in Toscana |
|
|
Mostre aperte fino al mese di giugno 2012 |
Firenze |
|
Cristalli. La più bella mostra di minerali al mondo alla Specola |
Fino al 30 GIU 2012 - Firenze (FI) |
FIRENZE |
|
 |
|
La storia della collezione, composta da oltre 500 esemplari, coincide con la storia del suo fondatore: Alberto Giazotto. Fisico particellare, a capo di importanti progetti scientifici e giramondo, Giazotto viene incantato dalla magia dei cristalli fin da piccolo e come tanti inizia una piccola collezione che con il tempo diventerà una 'meravigliosa' ossessione.....
 |
|
|
Mostre aperte fino al mese di luglio 2012 |
Firenze |
|
Passioni. Omar Galliani incontra Benozzo Gozzoli |
Fino al 24 luglio 2012 |
Castelfiorentino (FI) |
|
 |
|
“Un artista contemporaneo che si confronta con un grande artista del passato. Un viaggio senza tempo che dal Rinascimento arriva fino ai giorni nostri. Questo l’elemento distintivo della mostra “Passioni. Omar Galliani incontra Benozzo Gozzoli” che a partire dal 19 maggio e fino al 24 luglio 2012 sarà allestita al Museo Benozzo Gozzoli e all’Oratorio di San Carlo di Castelfiorentino (via Testaferrata).
La mostra – terzo appuntamento della rassegna “PassionArti. Castelfiorentino Contemporary” promossa dal Comune di Castelfiorentino grazie a un’idea del curatore, il critico Maurizio Vanni – presenta sedici opere “a tema” realizzate da Omar Galliani che suggeriscono una rilettura e una originale interpretazione degli affreschi di Benozzo Gozzoli conservati nel Museo Be.Go. di Castelfiorentino, il cui tratto inconfondibile – “linea felice e senza interruzioni” secondo l’indovinata definizione di Galliani – agevola questa ricongiunzione cromatica tra passato e presente.
“Dipanare la linea di Benozzo per avvolgerla sulla tavola – osserva Omar Galliani – non è stata impresa facile. L’elemento di congiunzione e di svelamento nasce dall’imperturbabilità incisoria del suo disegno. Sismografo di un Rinascimento filmato nel suo espandersi iniziale tra torri e cipressi, e rituali quotidiani intrisi di mistiche trasparenze.”
Il significato autentico di questo appassionante confronto con uno dei protagonisti del Rinascimento in Toscana emerge ancora dalle parole dell’autore: “Traslare oggi quell’esperienza dettata dall’aria e dal sole di quel periodo lineare e felice della pittura – prosegue Galliani – significa sospendere il nostro tempo vocato alla rapidità e al momentaneo. Significa rientrare nel tempo di Benozzo senza perdere il contatto con il nostro tempo. Cortocircuito della storia che di fronte ad una mancanza di progettualità futura riconsidera attraverso l’apparente semplicità della linea la complessità delle cose.”
Come ricorda il critico Maurizio Vanni, quello di Galliani è un “tratto dal sapore classico, ma notevolmente contemporaneo; un mondo dove tradizione e contaminazione trovano una simbiosi naturale”. Reinterpretare l’opera di Benozzo Gozzoli significa dunque farla rivivere in chiave contemporanea, anche per “dimostrare che nelle arti il genio non ha età”.
La mostra “Passioni. Omar Galliani incontra Benozzo Gozzoli” sarà inaugurata alla presenza dell’artista giovedì 19 maggio 2012 alle ore 18.00
orario (valido sia per il Museo Be.Go. che per l’Oratorio di San Carlo, che si trova a pochi passi dal Museo): lunedì e venerdì 9.00 - 13.00; martedì e giovedì 16.00 - 19.00; sabato, domenica e festivi 10.00 - 12.00 / 16.00 - 19.00
ingresso unico per museo e mostra: intero 3 € e ridotto 2 €, con le agevolazioni e/o specifiche per le quali si rinvia a http://www.museobenozzogozzoli.it/info.html)
informazioni 0571.64448/686341; www.museobenozzogozzoli.it; info@museobenozzogozzoli.it |
.
 |
|
|
Mostre aperte fino al mese di settembre 2012 |
Viareggio |
|
Suggestioni del '900: Un viaggio nella collezione Pieraccini |
fino al 30 SET 2012 |
Viareggio (Lu) |
|
 |
|
Presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani, è allestita fini al 30 giugno 2012 la collezione Giovanni e Vera Pieraccini dal titolo "Suggestioni del Novecento".
Artisti italiani e dell’Europa occidentale attivi fra la fine del XIX secolo fino ad arrivare ai nostri giorni caratterizzano il nuovo allestimento della prestigiosa collezione che Giovanni e Vera Pieraccini hanno donato al Comune di Viareggio.....
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LINK |
www.lunigiana.net
Il Portale per scoprire la Lunigiana, terriritorio tra Toscana e Liguria che custodisce ancora i segreti di molte testimonianze medioevali e degli antichi menhir. Gli agriturismi, gli alberghi e i Bed and reakfast dove alloggiare, i ristoranti dove mangiare, le spiagge dove andare al mare
|
www.maredisogno.com
Il mare, le spiagge, gli alberghi, i villaggi più affascinanti del Mar Mediterraneo. Dove dormire, dove mangiare, dove alloggiare per una vancanza da sogno |
www.e-garfagnana.com
La Guida per conoscere la Garfagnana, territorio storico della Toscana. All'interno sezioni dedicate alla storia, alla cultura, all'economia della Garfagnana. Inoltre una guida dei mogliori agriturismi, alberghi, ristoranti. |
www.e-praga.com
La Guida per conoscere Praga, i suoi alberghi, i suoi ristoranti, la sua cultura e la sua anima. Dove dormire e dove mangiare. I segreti di Praga, una delle capitali dell'est più affascinanti e più desiderose di farsi scoprire |
www.e-cinqueterre.com
La Guida per scoprire le Cinque Terre, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. I santuari, i sentieri, gli alberghi e gli agriturismi dove alloggiare, i ristoranti dove mangiare, le spiagge dove andare al mare |
www.lericieportovenere.com
La Guida per scoprire il Golfo dei Poeti, la terra amata da Bayron e da Shelley. Gli alberghi e i Bed and reakfast dove alloggiare, i ristoranti dove mangiare, le spiagge dove andare al mare |
www.bardireport.com
Approfondimenti, riflessioni, notizie, storie sucorruzione e corruttori. E sui perchè |
|