Cosa serve 
                               Mezzo chilo di funghi porcini, due spicchi di aglio, prezzemolo, olio, sale e pepe | 
                                | 
                                                                 I piatti tipici della cucina lucchese  
                              Funghi trifolati  
                              
                              Come si preparano 
                              Raschiate i porcini con un coltellino, eliminando la terra e le parti annerite. Tagliateli a fettine. In un tegame, meglio se di terracotta, mettete otto cucchiai di olio di oliva, sale e pepe, e fate cuocere i funghi coperti per circa mezz'ora. 
                              Quando mancano cinque minuti a fine cottura aggiungete un trito di aglio e prezzemolo.  
                              La ricetta dei funghi trifolati prevede che siano lasciati in bianco, se preferite però potete aggiungere i pomodori pelati, in tal caso chiamateli semplicemente funghi in tegame. 
                               
                                PER UN PIATTO SPECIALE 
                              Con questa salsa di funghi vengono conditi gli ossobuchi cotti a parte in tegame coperto, infarinati e fritti nei soliti odori e bagnati con salsa di pomodoro diluita in acqua. 
                               
                               
                               |