|  
             I 
              personaggi 
              
              Santa Zita  
                Castruccio 
              Castracani  
                Giovanni 
              Sercambi  
                Ilaria 
              Del Carretto 
                Matteo 
              Civitali   
                Francesco 
              Burlamacchi  
                Lucida 
              Mansi  
                Pompeo 
              Battoni  
                Luigi 
              Boccherini  
                Teresa 
              Bandettini  
                Elisa 
              Baciocchi  
                Lorenzo 
              Nottolini  
                Carlo 
              Piaggia  
                Alfredo 
              Catalani  
                Giacomo 
              Puccini  
                Gaetano 
              Luporini  
                Santa 
              Gemma  
                Sebastiano 
              Caltabiano  
                Mario 
              Tobino   
           | 
           
             Ilaria 
              del Carretto 
              (1379-1405) 
              La sua è una figura quasi leggendaria, un simbolo di gioventù e 
              bellezza tramandatoci dal mirabile sarcofago in marmo scolpito nel 
              Quattrocento da Jacopo della Quercia. La sua vicenda si muove su 
              uno sfondo quasi fiabesco, dal finale malinconico. Quella di Ilaria, 
              giovanissima sposa del nobile lucchese Paolo Guinigi, è infatti 
              una stagione breve e intensa. Nata in terra di Liguria, figlia del 
              marchese di Savona, Ilaria nel 1403 giunge a Lucca. La città l'accoglie 
              con entusiasmo. E' lei la giovane prescelta dal signore di Lucca, 
              rimasto vedovo per la morte di Maria Caterina degli Antelminelli, 
              deceduta all'età di dieci anni subito dopo il contratto matrimoniale. 
              Il 3 febbraio del 1403 nella chiesa di S. Romano, al centro della 
              Cittadella fortificata, si celebrano le nozze in pompa magna tra 
              Paolo Guinigi e Ilaria del Carretto e tutti restano affascinati 
              da questa donna. Il banchetto nuziale durò tre giorni e tre notti. 
              Dopo aver messo al mondo Ladislao nel 1404 e aver allietato la città 
              che attendeva con ansia l'erede, Ilaria resta incinta una seconda 
              volta. Nel novembre 1405 la giovane e bellissima signora di Lucca 
              dà alla luce la Ilaria "minor", ma pochi giorni dopo, l'8 dicembre, 
              muore a soli 26 anni. Paolo, sconvolto dal dolore, fa scolpire da 
              Jacopo della Quercia uno splendido sarcofago in marmo, che conservi 
              per sempre l'effigie di quel volto adorato.  
           |