|  
             I 
              personaggi 
              
              Santa Zita  
                Castruccio 
              Castracani  
                Giovanni 
              Sercambi  
                Ilaria 
              Del Carretto 
                Matteo 
              Civitali   
                Francesco 
              Burlamacchi  
                Lucida 
              Mansi  
                Pompeo 
              Battoni  
                Luigi 
              Boccherini  
                Teresa 
              Bandettini  
                Elisa 
              Baciocchi  
                Lorenzo 
              Nottolini  
                Carlo 
              Piaggia  
                Alfredo 
              Catalani  
                Giacomo 
              Puccini  
                Gaetano 
              Luporini  
                Santa 
              Gemma  
                Sebastiano 
              Caltabiano  
                Mario 
              Tobino   
           | 
           
             Lorenzo 
              Nottolini  
              architetto (1787-1851) Il grande architetto lucchese nacque a Segromigno 
              Monte e divenne famoso per la sua vasta attività al servizio del 
              regio ducato di Lucca svolta dal 1818 al 1848. La sua formazione 
              culturale era molto ampia, dato che aveva fatto esperienza anche 
              all'estero, e Nottolini la seppe sfruttare al meglio. Il suo primo 
              lavoro fu la sistemazione della piazza che verrà poi intitolata 
              a Napoleone, ricavata demolendo vecchi edifici. Poi restaurò lo 
              splendido ovale di piazza Anfiteatro, progettò la linea ferroviaria 
              Lucca-Pisa, altri edifici e interventi sul territorio lucchese. 
              Ma l'opera a cui deve la sua meritata fama è senza dubbio il grande 
              acquedotto monumentale che corre a sud dal monte di Guamo fino alle 
              porte della città. Un'opera architettonica lunga oltre quattro chilometri, 
              sviluppata attraverso 459 armoniose arcate. I progetti di Lorenzo 
              Nottolini furono realizzati tra il 1807 e il 1832 grazie all'appoggio 
              prima di Elisa Baciocchi e poi di Maria Luisa di Borbone, allo scopo 
              di dotare finalmente Lucca di ottima acqua corrente. Le acque di 
              ben 18 sorgenti furono convogliate sapientemente in due gallerie 
              filtranti lastricate in pietra, quindi in una condotta libera sorretta 
              dalle arcate e infine in una condotta forzata sotterranea, attraverso 
              la quale raggiungono ancora oggi le numerose e caratteristiche fontane 
              in marmo del centro storico. L'acquedotto del Nottolini costò allora 
              la bellezza di 1.469.204 lire lucchesi.  
           |