|  
             I 
              personaggi 
              
              Santa Zita  
                Castruccio 
              Castracani  
                Giovanni 
              Sercambi  
                Ilaria 
              Del Carretto 
                Matteo 
              Civitali   
                Francesco 
              Burlamacchi  
                Lucida 
              Mansi  
                Pompeo 
              Battoni  
                Luigi 
              Boccherini  
                Teresa 
              Bandettini  
                Elisa 
              Baciocchi  
                Lorenzo 
              Nottolini  
                Carlo 
              Piaggia  
                Alfredo 
              Catalani  
                Giacomo 
              Puccini  
                Gaetano 
              Luporini  
                Santa 
              Gemma  
                Sebastiano 
              Caltabiano  
                Mario 
              Tobino   
           | 
           
             Mario 
              Tobino  
              scrittore (1910-1991) 
              Lo scrittore nacque a Viareggio, ma visse per molto anni a Maggiano 
              dove esercitava la professione medica nell'ospedale psichiatrico. 
              E' proprio qui che scaturisce la sua attività letteraria più viva 
              e acuta, che sfocia per esempio nel fortunato romanzo "Le libere 
              donne di Magliano" (1953), pagine cariche di poesia che affrontano 
              con suggestione il tema della follia. Nel '62 Tobino vinse il Premio 
              Strega con il romanzo "Il clandestino" e le sue opere, animate da 
              un intenso realismo lirico, vennero tradotte persino in cinese. 
              Gli ultimi anni lo scrittore li ha trascorsi a Lucca, continuando 
              a scrivere nella sua casa di viale Puccini a due passi dalle Mura 
              urbane, che anche da vecchio amava percorrere in lunghe passeggiate 
              mattutine. 
           |