|  
             I 
              personaggi 
              
              Santa Zita  
                Castruccio 
              Castracani  
                Giovanni 
              Sercambi  
                Ilaria 
              Del Carretto 
                Matteo 
              Civitali   
                Francesco 
              Burlamacchi  
                Lucida 
              Mansi  
                Pompeo 
              Battoni  
                Luigi 
              Boccherini  
                Teresa 
              Bandettini  
                Elisa 
              Baciocchi  
                Lorenzo 
              Nottolini  
                Carlo 
              Piaggia  
                Alfredo 
              Catalani  
                Giacomo 
              Puccini  
                Gaetano 
              Luporini  
                Santa 
              Gemma  
                Sebastiano 
              Caltabiano  
                Mario 
              Tobino   
           | 
           
             Carlo 
              Piaggia  
              esploratore (1827-1882) 
              Fu uno dei più intraprendenti esploratori e naturalisti dell'Ottocento. 
              Nato a Badia di Cantignano, da giovane si recò in Egitto per esplorare 
              il vasto e per buona parte ancora ignoto bacino del Nilo. Visse 
              per quasi due anni nel paese dei selvaggi antropofagi Niam-Niam, 
              dove nessuno aveva osato spingersi. In Etiopia ebbe invece modo 
              di compiere studi sul lago Tana e di approfondire la conoscenza 
              con le popolazioni indigene: fortemente ispirato dalla filosofia 
              di Rousseau, Carlo Piaggia aveva un'alta considerazione delle civiltà 
              africane, contrapposte all'immoralità delle popolazioni più progredite. 
              Dai suoi viaggi (alcuni compiuti assieme ad un altro esploratore 
              lucchese, Adolfo Antognoli) portò a Lucca esemplari di animali esotici, 
              confluiti poi nella splendida collezione del liceo classico "Machiavelli". 
              Morì stremato dalle fatiche e dal clima torrido durante un viaggio 
              in Etiopia.  
           |