|  
             I 
              personaggi 
              
              Santa Zita  
                Castruccio 
              Castracani  
                Giovanni 
              Sercambi  
                Ilaria 
              Del Carretto 
                Matteo 
              Civitali   
                Francesco 
              Burlamacchi  
                Lucida 
              Mansi  
                Pompeo 
              Battoni  
                Luigi 
              Boccherini  
                Teresa 
              Bandettini  
                Elisa 
              Baciocchi  
                Lorenzo 
              Nottolini  
                Carlo 
              Piaggia  
                Alfredo 
              Catalani  
                Giacomo 
              Puccini  
                Gaetano 
              Luporini  
                Santa 
              Gemma  
                Sebastiano 
              Caltabiano  
                Mario 
              Tobino   
           | 
           
             Teresa 
              Bandettini  
              poetessa (1763-1837) 
              Fu per alcuni anni una danzatrice di successo, ma divenne poi famosa 
              come poetessa. Dopo il matrimonio, infatti si dedicò a comporre 
              versi, per i quali ebbe una vena assai facile: si affermò infatti 
              nei salotti del tempo come una improvvisatrice senza pari. La sua 
              fama si diffuse ben presto e Teresa Bandettini entrò a far parte 
              dell'Arcadia, con il nome d'arte di Amarilli Etrusca. Alla sua poesia, 
              che non si discostava dai canoni dell'epoca, ma aveva comunque momenti 
              incisivi, si interessarono alcuni dei maggiori scrittori italiani 
              del momento, come il Parini, l'Alfieri, il Monti. Preferì non pubblicare 
              i versi improvvisati, ma di lei ci resta comunque una raccolta di 
              "Rime varie" (1786) e una di "Poesie diverse" (1788)  
           |