|  
             I 
              personaggi 
              
              Santa Zita  
                Castruccio 
              Castracani  
                Giovanni 
              Sercambi  
                Ilaria 
              Del Carretto 
                Matteo 
              Civitali   
                Francesco 
              Burlamacchi  
                Lucida 
              Mansi  
                Pompeo 
              Battoni  
                Luigi 
              Boccherini  
                Teresa 
              Bandettini  
                Elisa 
              Baciocchi  
                Lorenzo 
              Nottolini  
                Carlo 
              Piaggia  
                Alfredo 
              Catalani  
                Giacomo 
              Puccini  
                Gaetano 
              Luporini  
                Santa 
              Gemma  
                Sebastiano 
              Caltabiano  
                Mario 
              Tobino   
           | 
           
             Gaetano 
              Luporini  
              compositore (1865-1948) 
              Un altro insigne compositore lucchese fu Gaetano Luporini. Allievo 
              dell'istituto musicale "Pacini" (poi "Boccherini"), ne divenne direttore 
              dopo aver studiato anche a Milano con Catalani e Anselmi. Proprio 
              nella città lombarda nel 1891 rappresentò la sua prima opera teatrale, 
              "Marcella". 
              Compositore di eccezionali doti melodiche, Luporini riusciva a controllare 
              la propria esuberante fantasia con una grande capacità tecnica armonico-contrappuntistica 
              e una sapiente orchestrazione. Scrisse cinque melodrammi, tra cui 
              spiccano "I dispetti amorosi" andato in scena nel 1894 a Torino. 
              Da segnalare anche il "Quartetto" del 1890.  
           |